Sei qui: Home » PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE » INDICATORE DI TEMPISTIVITA' DEI PAGAMENTI » Trasparenza
- Dettagli
- Categoria: Trasparenza
"Non vi sono rilievi della Corte dei conti."
- Dettagli
- Categoria: Trasparenza
In questa sezione vengono pubblicati gli atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013.
Alla data odierna non sono pervenuti atti di accertamento di violazioni.
- Dettagli
- Categoria: Trasparenza
Accesso civico
Le richieste di accesso civico possono essere inviate alla seguente casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REGISTRO DEGLI ACCESSI – Elenco delle richieste di accesso. Ad oggi non risulta alcuna richiesta di accesso.
- Dettagli
- Categoria: Trasparenza
In questa sezione sono pubblicati i dati relativi ai controlli e alle verifiche effettuati dall’Organismo di Vigilanza (OdV) nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione dei dati. L'Organismo di Vigilanza, nella persona dell’ avv. Flavia Betti Tonini, infatti, svolge per FinDolomiti Energia Srl funzioni analoghe a quelle dell’Organismo indipendente di Valutazione (OiV).
2025
2024
- Attestazione 2024
- Ricevuta di attestazione
- Attestazione monitoraggio 2024 All.1
- Ricevuta di Attestazione monitoraggio 2024 All.2
2023
2022
- Attestazione 202 rev. 30.05.2022
- All. 2.2 griglia di valutazione 2022
- Scheda di sintesi 2022
- Attestazione 2022 rev. 10.10.2022
2021
2020
2019
2018
- Dettagli
- Categoria: Trasparenza
Come previsto dalle Linee Guida ANAC 8/2015 e come ribadito nell’aggiornamento del P.N.A. del 3 agosto
2016, la Società ha provveduto ad integrare i documenti componenti del Modello di organizzazione,
gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 con le previsioni della prevenzione dei reati ex L. 190/2012.
Le varie componenti del Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. 231/2001 integrato ex L. 190/2012
sono sottoposte a continui aggiornamenti al fine di renderle coerenti con l’evoluzione normativa di
riferimento e con l’evoluzione organizzativa e di business della Società.
Per quanto riguarda il livello effettivo di attuazione delle misure di prevenzione della corruzione, si
evidenzia che l’efficacia delle misure attuate è garantita attraverso l’integrazione delle stesse con le misure
di prevenzione della corruzione ex D.Lgs. 231/2001.
Tali misure sono pertanto sottoposte ad aggiornamento e a monitoraggio in merito alla loro
osservanza/applicazione secondo le attività previste dal Piano di audit congiunto dell’Organismo di
Vigilanza e del Responsabile della Prevenzione della corruzione e trasparenza.
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Svetlana Turella
E mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modello 231 2001 - Piano di prevenzione della corruzione e disposizioni in materia di trasparenza
Modello 231 2001 - Codice etico
Modello 231 2001 - Modello di organizzazione e gestione
Relazioni annuali del Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza